Da questa pagina e' possibile ottenere informazioni dettagliate sulle correnti proposte di tesi e consultare la lista delle tesi gia' svolte e in svolgimento.
-
-
-
-
Titolo
Un'applicazione web di supporto alla generazione, analisi e condivisione di dati di modellizzazione molecolare
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazoni Web
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2020
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Titolo
Penetration Testing avanzato
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Cyber Security, Penetration Testing
-
Strumenti
Python, RESTful web services
-
Descrizione
E' disponibile una tesi su tematiche di cyber security, avente come argomento
l'inserimento di una nuova funzionalita' di controllo all'interno di un tool di
penetration testing su reti virtualizzate sviluppato nel nostro dipartimento.
Per l'implementazione di questa funzionalita' sono gia' disponibili progetti open source,
che andranno quindi adattati e incorporati nel tool stesso.
Il linguaggio di programmazione e' python, di cui si richiede al candidato una conoscenza di base.
E' richiesta anche la conoscenza dello stile architetturale REST.
Lo sviluppo della tesi potra' cominciare fin da subito, ma considerato il lavoro
da svolgere e il tempo a disposizione il candidato potra' laurearsi a partire da ottobre 2018.
Lo svolgimento della tesi richiedera' una serie cadenzata di incontri di aggiornamento,
alcuni dei quali potranno comunque svolgersi per vie telematiche.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2019
-
-
Titolo
Deep Reinforcement Learning applicato alla Cybersecurity: un approccio automatico all'addestramento di reti neurali per il riconoscimento del malware
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Cybersecurity, Deep Reinforcement Learning, Machine Learning
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2019
-
-
Titolo
Riconoscimento automatico di linguaggi non lieari
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Linguaggi Formali, Linguaggi Visuali
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2019
-
-
Titolo
Sviluppo App di Supporto alla Distribuzione Merci
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Sviluppo mobile
-
Strumenti
Ionic, Cordova...
-
Descrizione
LFoundry, societa' con sede ad Avezzano, offre una tesi di primo livello avente come obiettivo la realizzazione di una APP multipiattaforma (Android e iOS) che sara' connessa alla WiFi aziendale e sfruttera' un barcode reader USB/Bluetooth per acquisire i numeri di lotto caricati sui carrelli inviandoli ad un Web Service integrato con il sistema Scheduling del materiale di Produzione (MACH) e di gestione dei percorsi dei Carrellisti.
Ai candidati e' richiesta la conoscenza di almeno un framework di sviluppo di app multipiattaforma come XAMARIN (preferibile), React Native, IONIC, Apache Cordova, AngularJS.
La durata prevista della tesi e' di tre mesi.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2018
-
-
Titolo
Uno Studio Sull’uso Di Relazioni Spaziali Per La Specifica Grammaticale Di Linguaggi Multidimensionali
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Linguaggi Formali, Linguaggi Visuali
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2018
-
-
-
-
-
-
-
Titolo
BeTechnology: Uso di Sensori di Prossimita' per la Personalizzazione dell'esperienza In-Shop
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Location-Based Information, User Profiling
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2017
-
-
-
Titolo
Analisi Tracciati di Missione
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Applicazioni Web
-
Strumenti
Java, Javascript
-
Descrizione
E' disponibile una tesi di laurea magistrale, da svolgersi presso la REISS
Romoli, nell'ambito di un progetto che prevede la realizzazione di un'applicazione
web per l'importazione e l'analisi di dati rappresentanti voci di spesa.
Il software da realizzare dovra' essere estremamente semplice da estendere,
e per questo nel realizzarlo si prevede di far uso estensivo di tecnologie di scripting.
Il lavoro di tesi potra' essere preceduto da un tirocinio aziendale propedeutico,
durante il quale il candidato dovra' analizzare il formato di questi dati al fine
di identificare un modello comune e delle opportune procedure di mappatura che
dovranno uniformarne la struttura. Verra' quindi prototipato (in linguaggio Java
e/o Javascript) il sistema di importazione, prestando particolare attenzione
alla sua estendibilita' futura.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2017
-
-
Titolo
Java to Javascript
-
Livello
Laurea base o magistrale
-
Argomenti
Javascript, Web Applications
-
Strumenti
Java, Javascript
-
Descrizione
Lo scopo di questa tesi e' studiare le caratteristiche, l'applicabilita' e le limitazioni delle attuali
tecniche source-to-source o bytecode-to-source per trasformare codice Java SE nel suo equivalente Javascript
in maniera (semi)automatica, ad esempio il JSweet transpiler. L'indagine si occupera' prima del codice
Java di base, per poi estendersi alle librerie grafiche (AWT e Swing), determinando quali elementi
possono essere trasformati in maniera (semi)automatica in HTML5+CSS+Javascript.
Come caso di studio, prima si convertira' in Javascript una libreria
Java preesistente, e di seguito si cerchera' trasformare in applicazione HTML5
un'applicazione grafica Java Swing basata su questa libreria. Ovviamente, per lavorare su questa tesi
e' richiesta un'ottima padronanza del linguaggio Javascript, oltre che una buona conoscenza di Java.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2017
-
-
Titolo
Un'Applicazione Mobile per il Monitoriaggio Remoto di Autoveicoli Tramite Standard OBDII
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Sviluppo Mobile (Android o iOS), Web Applications
-
Strumenti
HTML5, Javascript, Mobile development tools, PHP, SQL
-
Descrizione
La ABALOG srl (sede di Avezzano) offre agli studenti di svolgere una tesi aziendale relativa alla tracciabilita' satellitare degli autoveicoli. Gli obiettivi del progetto sono
ottimizzare la piattaforma web esistente per la gestione dei dati provenienti dai terminali GPS installati a bordo dei veicoli e ottimizzare/integrare con la piattaforma web
la relativa app Android. Il progetto prevede una permanenza in azienda da 3 a 6 mesi (il lavoro relativo alla tesi vera e propria potra' concludersi in tempi piu' brevi,
concordati con il relatore) con possibile assunzione a fine lavoro.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2017
-
-
Titolo
Uno studio sulla rappresentazione dell'informazione spaziale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Linguaggi visuali, Relazioni spaziali
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2017
-
-
Titolo
Monitoraggio Carriere Scolastiche
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Applicazioni Web LAMP
-
Descrizione
E' disponibile una tesi di laurea (base o magistrale), da svolgersi presso gli istituti scolastici del
comprensorio aquilano e in collaborazione con i ricercatori del nostro dipartimento nell'ambito di un progetto che prevede la realizzazione di un'applicazione web (con tecnologia (L)AMP) per la raccolta di
informazioni sulla carriera
scolastica dei ragazzi tra i 6 e i 15 anni.
Il lavoro di tesi (soprattutto nel caso della tesi di primo livello) potra' essere preceduto da un tirocinio
aziendale propedeutico, durante il quale il candidato dovra' documentarsi sul software utilizzato nelle
segreterie delle scuole coinvolte, interfacciandosi direttamente con queste ultime, per determinare come e in
che formato e' possibile far loro esportare i dati di nostro interesse, definendo quindi il modello dei dati per
il nuovo applicativo e mettendo a punto le relative procedure di esportazione-conversione-importazione.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2017
-
-
-
-
Titolo
WebMiddle: JSX Framework fur multi-layer web data integration
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Information Aggregation, Semantic Web
-
Strumenti
Javascript
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2017
-
-
-
Titolo
EasyMove, Un'Applicazione Web per migliorare la Mobilita' Quotidiana
-
Livello
Laurea base
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2017
-
-
Titolo
AskUnivAQ: un sistema collaborativo per il tutoraggio e l'orientamento, prima parte
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Collaborative Content Creation, Web Development
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2016
-
-
Titolo
AskUnivAQ: un sistema collaborativo per il tutoraggio e l'orientamento, seconda parte
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Collaborative Content Creation, Web Development
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2016
-
-
-
Titolo
Un servizio per l'analisi, la classificazione e il riconoscimento dei documenti di identita'
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Grafica, Web Services
-
Strumenti
OpenCV
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2016
-
-
-
Titolo
Applicazione Web per un gruppo di ricerca biomedica
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Progettazione applicativo web
-
Strumenti
MySQL, PHP
-
Descrizione
La tesi (triennale) si propone di progettare un applicativo web multifunzionale per un'azienda operante nell'ambito della ricerca biomedica, e di implementarne poi una parte da stabilire. L'applicativo web, oltre a una parte statica di tipo pubblicitario e divulgativo per l'attivita' (il cui design dovra' essere preferibilmente adattabile anche a tablet e smartphone), conterra' diverse sezioni dinamiche mirate alla pubblicazione degli studi portati avanti dal laboratorio e all'interfacciamento con i collaboratori esterni, che dovranno poter aggiornare via web alcuni dati e compilare dei questionari online. L'azienda presso la quale si svolgera' la tesi e' una startup operante nella zona di Pescara, tuttavia per questo lavoro di tesi non sara' strettamente necessaria la presenza in loco.
Vista la complessita' del lavoro, e' richiesta una buona preparazione di base nelle tecnologie LAMP e capacita' nel design di siti web. La selezione del candidato verra' effettuata sulla base di questi criteri.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2016
-
-
Titolo
Editor assistito di query visuali
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Query visuali, Relazioni spaziali
-
Descrizione
La tesi consistera' in una prima parte teorica, in cui si studiera' il contesto e dovra' venir formalizzato
un algoritmo di formulazione incrementale di query visuali basate su relazioni spaziali,
e di una successiva parte di implementazione e sperimentazione dell'algoritmo su un caso di studio nel web,
per la quale e' richiesta buona conoscenza del linguaggio Javascript e del DOM HTML.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2016
-
-
Titolo
Grafica 3D, XML e il Web
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Grafica 3D, X3D
-
Strumenti
Javascript, X3DOM
-
Descrizione
La tesi si propone di esplorare le caratteristiche dello standard X3D (www.web3d.org/x3d/what-x3d), in particolare per quel che riguarda il
suo uso sul web, grazie al supporto WebGL nativo in molti browser e a librerie come X3DOM (www.x3dom.org). Come caso di studio, nell'ambito della
tesi cercheremo di realizzare una pianta 3D degli edifici di Coppito.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2016
-
-
Titolo
Specifica di gestures con relazioni spaziali
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Gestures, Relazioni spaziali
-
Strumenti
Java
-
Descrizione
La tesi partira' da uno studio sul riconoscimento e sulla codifica delle gestures utilizzate estensivamente sulla moderne interfacce tattili,
analizzando la ricerca scientifica in questo campo e le applicazioni pratiche correntemente in uso. Cercheremo poi di definire una metodologia
per la codifica delle gestures basata su un formalismo di relazioni spaziali indipendente dall'applicazione, realizzando come caso di studio
un piccolo prototipo di riconoscitore scritto in Java.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2016
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Titolo
Sviluppo di un sistema a plugin per l'estrazione visuale di informazione da domini eterogenei
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Information Extraction
-
Strumenti
Java, Swing
-
Descrizione
Scopo della tesi e' quello di riorganizzare una complessa applicazione Java preesistente,
che realizza diverse funzionalita' di information extraction su vari domini applicativi,
dotandola di un'architettura a plugin.
Sara' quindi necessario isolare il nucleo comune a tutte le funzionalita' e creare un'interfaccia
uniforme tra questo e il codice delle funzionalita' specifiche, che andra'
quindi estratto, permettendo all'applicazione principale di caricarlo su richiesta,
sotto forma di plugin.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2012
-
-
Titolo
Un linguaggio grafico per la definizione e l'esecuzione di processi di trasferimento dati
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
DBMS, Linguaggi di programmazione
-
Strumenti
Java, PHP, XML
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2012
-
-
-
-
-
Titolo
Applicazione degli OBDD al model checking esplicito
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Model Checking, OBDD
-
Strumenti
CUDD, Linguaggio C, Murphi
-
Descrizione
Scopo della tesi e' quello di implementare, partendo da codice di base gia'
sviluppato, un indice ibrido a due livelli, in cui il primo livello e' una hash
table e il secondo un insieme di OBDD.
Gli OBDD (ordered binary decision diagrams) sono strutture capaci di memorizzare
in maniera estremamente efficiente espressioni logiche qualsiasi. Per crearli
e manipolarli verra' utilizzata la libreria CUDD.
Le prestazioni di questo schema di memorizzazione andranno inizialmente valutate
confrontandole con una semplice implementazione basata solo sulle hash table.
L'algoritmo dovra' poi essere integrato in un model cheker preesistente,
affettuando altri esperimenti per valutare l'impatto del nuovo indice sul
processo di verifica.
E' richiesta una buona conoscenza dei linguaggi C/C++.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2012
-
-
Titolo
Un'applicazione Java ME per gli studenti del corso di laurea in Informatica
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
JavaME, Mobile Development
-
Strumenti
JSON, Java, LWUIT
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2012
-
-
Titolo
Realizzazione di un editor modulare per un linguaggio XML
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, XML
-
Strumenti
JAXP, Java, Swing
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2012
-
-
-
-
-
Titolo
Integrazione della libreria numerica GSL in un tool di planning
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Model Checking, Planning
-
Strumenti
UPMurphi, Yacc
-
Descrizione
La tesi prevede lo studio e l'integrazione di una libreria di risoluzione di equazioni differenziali
all'interno di un'applicazione preesistente. Il candidato dovra' modificare l'applicazione in modo
che individui e interpreti in modo appropriato le espressioni matematiche di competenza del
solutore, compilandole nelle apposite strutture dati e delegandone l'esecuzione alla libreria esterna, per
poi riportare i risultati all'interno dell'applicazione di partenza.
E' richiesta un'ottima conoscenza dei linguaggi C/C++.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2012
-
-
Titolo
Un libretto universitario elettronico per dispositivi Android
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Android, Mobile Development
-
Strumenti
C/C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2012
-
-
Titolo
Un'applicazione Android per gli studenti del corso di laurea in Informatica
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Android, Mobile Development
-
Strumenti
C/C++, JSON
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2011
-
-
Titolo
Generazione assistita di documenti legali nell'ambito della compravendita di aziende
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Generazione automatica di documenti
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2011
-
-
Titolo
Un UI toolkit adattabile per applicazioni Java su trminali mobili
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
JavaME, Mobile Development
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2011
-
-
-
-
-
Titolo
Un'Applicazione dell'Estrazione Visuale di Informazioni al Geomarketing
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
GIS, Geomarketing, Information Extraction
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2011
-
-
-
-
Titolo
Generatore di Applicazioni CRUD Multipiattaforma
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni CRUD, Generazione automatica di codice
-
Strumenti
Java, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2011
-
-
Titolo
Planning con Algoritmi Genetici
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Algoritmi Genetici, Planning
-
Strumenti
C++, PDDL+
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2010
-
-
Titolo
Uso degli OBDD per la generazione di sistemi di controllo
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Model checking, Sistemi di controllo
-
Strumenti
C++, CUDD
-
Descrizione
Lo scopo della tesi e' quello di realizzare un algoritmo per la sintesi automatica di sistemi di controllo basato su un particolare tipo di OBDD (Ordered
Binary Decision Diagram).
L'algoritmo dovra' essere implementato come estensione di un tool gia' esistente che, data la specifica di un sistema, ne esplora il grafo di transizione memorizzando tutti
i cammini minimi che lo portano ad un insieme di stati goal. L'insieme di questi cammini costituisce il sistema di controllo.
L'introduzione degli OBDD all'interno di questo processo avra' lo
scopo di aumentare la capacita' di esplorazione del tool comprimendo in maniera opportuna le strutture dati attualmente in uso, in particolare le hash
tables.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2010
-
-
-
Titolo
Analisi Strutturale di Documenti PDF
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Linguaggi Visuali, Portable Document format
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2010
-
-
Titolo
Un Sistema Grafico per la Definizione Interattiva di Relazioni Spaziali
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Interfacce grafiche, Linguaggi visuali
-
Strumenti
Java, Librerie Java SWING
-
Descrizione
Lo scopo della tesi e' la realizzazione di un applicativo Java la cui interfaccia permetta all'utente di definire
graficamente, su un piano di dimensioni arbitrarie e rispetto a una serie predefinita di punti di riferimento, relazioni spaziali specificate
attraverso aree aperte o limitate da contorni poligonali, eventualmente componendole tramite operazioni di somma e differenza. L'applicativo,
infine, dovra' essere in grado di importare ed esportare la definizione delle aree cosi' specificate tramite un apposito linguaggio testuale.
E' richiesta una buona preparazione di base sulla programmazione Java.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2009
-
-
Titolo
Un Sistema Per L'estrazione Visuale Di Dati Da Shapefiles Geografici
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
GIS, Linguaggi Formali, OpenMap, Relazioni Spaziali
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2009
-
-
-
Titolo
Tecniche di compressione per la verifica di hardware modulare
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Hardware Description Languages, Model Checking
-
Strumenti
C, Verolog
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2009
-
-
Titolo
Un'applicazione per la gestione degli accessi in galleria nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso ai sensi della legge 626
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Interfacce web, Sicurezza del lavoro
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2009
-
-
Titolo
L'interfaccia Apple iPhone: nuove frontiere nell'interazione uomo-macchina per i dispositivi mobili
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Interazione uomo-macchina, Interfacce grafiche
-
Strumenti
ObjectiveC
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2009
-
-
Titolo
Una Tecnica per l'Estrazione Visuale di Informazioni dal Web
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Interfacce grafiche, Linguaggi Formali, Relazioni Spaziali
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2009
-
-
Titolo
Un framework web-based per la logistica collaborativa
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Applicazioni web, Tecniche e tool di pianificazione
-
Strumenti
C, PHP/Java servlets, Tool di ottimizzazione
-
Descrizione
Lo scopo della tesi e' la realizzazione di un framework web-based per la gestione e l'ottimizzazione di un sistema di logistica collaborativa. Questo sistema si propone di
gestire al meglio lo spostamento di merci all'interno di una comunita' di dimensioni medio-grandi, pianificando i trasporti con lo scopo di minimizzarne i costi. Il sistema
di pianificazione, da realizzare in collaborazione con il gruppo di Ricerca Operativa, interagira' con gli utenti tramite un'interfaccia web intuitiva con la quale sara'
possibile definire la richiesta e valutare le offerte dei trasportatori, realizzando un processo iterativo che converga ad una soluzione soddisfacente sia per i clienti che
per i trasportatori.
La tesi prendera' spunto da alcuni risultati gia' ottenuti in precedenti lavori, completando lo sviluppo della parte web e realizzando il sistema di pianificazione vero e
proprio, che andra' opportunamente connesso al sistema web.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2008
-
-
Titolo
Interfaccia Grafica Java per un Tool di Verifica
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Interfacce grafiche
-
Strumenti
Java, Librerie Java SWING
-
Descrizione
Lo scopo della tesi e' la realizzazione di un'interfaccia grafica scritta in linguaggio Java per il tool di verifica CMurphi. Quest'ultimo e' un programma C a linea di
comando, e l'interfaccia da realizzare dovra' fornire un supporto piu' user-friendly al suo uso, realizzando le seguenti funzionalita':
1) editor (testuale) per le specifiche da passare in input al programma
2) sistema di lancio del tool con selezione semplificata delle opzioni da inserire nella linea di comando
3) analisi (parsing) in tempo reale del log generato dal programma e visualizzazione dello stato di avanzamento/risultato finale dello stesso.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2008
-
-
Titolo
Un Sistema di Editing e Verifica per Centri di Controllo Spaziale
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web, Gestione Dati
-
Strumenti
PHP
-
Descrizione
Scopo di questa tesi e' stato lo sviluppo di un'applicazione di supporto all'editing e alla verifica
dei dati di telemetria e telecomando gestiti dai centri di controllo spaziale.
Il sistema realizzato si interfaccia con le complesse strutture dati definite dagli
standard ESA e permette di compilarle in maniera assistita ed eseguire automaticamente
su di esse un gran numero di controlli di consistenza e correttezza.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2008
-
-
Titolo
Un'Applicazione Web per il Loan Management nel contesto Micron
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web
-
Strumenti
.NET framework
-
Descrizione
La tesi e' consistita nello sviluppo di un software, integrato nel sistema Micron ITInventory, in grado di gestire le richieste di materiale informatico all'interno
dell'Azienda e seguirne il flusso d'approvazione, contattando automaticamente tutti i soggetti coinvolti ed operando nel rispetto dei rigidi protocolli aziendali.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2008
-
-
Titolo
Un Servizio Web per il Dimensionamento di Impianti Solari Termici
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Impianti Solari, Servizi Web
-
Strumenti
Google GWT, Linguaggio Java
-
Descrizione
La tesi e' consistita nello sviluppo di un servizio web che guida l'utente in un dettagliato processo di analisi e preventivazione del risparmio energetico ottenibile
attraverso l'uso di energie alternative nella propria abitazione.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2008
-
-
Titolo
Un Universal Planner PDDL+ Basato su Tecniche di Model Checking
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Model Checking, Planning
-
Strumenti
Linguaggio C++, Linguaggio PDDL+
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2008
-
-
Titolo
Trasformazione di lookup tables con codifica OBDD in codice C ottimizzato
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Generazione automatica di codice
-
Strumenti
C++, CUDD, VHDL
-
Descrizione
Lo scopo della tesi e' quello di realizzare un algoritmo per la trasformazione di un particolare tipo di OBDD (Ordered Binary Decision
Diagram), che codifica una tabella di lookup, in un programma C e/o nella specifica logica di un circuito realizzata con linguaggi come il VHDL.
A partire dall'OBDD, tramite trasformazioni logiche, si dovranno ottenere una serie di funzioni che restituiscano i singoli bit dei valori contenuti nella tabella di
lookup. Queste funzioni dovranno poi essere codificate in linguaggio C e/o in una specifica circuitale. La realizzazione di una o entrambe queste trasformazioni
determinera' il livello (base o specialistica) della tesi.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2008
-
-
Titolo
Backend Web per un Sistema di Gestione di Beni Culturali
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Basi di Dati, Web Programming
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2007
-
-
Titolo
Tecnologie XML per il reporting nei sistemi SCADA
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Estrazione e manipolazione di dati
-
Strumenti
Java, SVG, XML, XSLT
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2007
-
-
-
-
Titolo
Traduzione Automatica di Controllori Tabulari in Diagrammi di Decisione Binari
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Controller generation, Model Checking
-
Strumenti
C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2007
-
-
Titolo
Gestione Web di Processi di Calcolo su Piattaforma UNIX
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Sistemi Operativi, Web Programming
-
Strumenti
PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2007
-
-
Titolo
Un Sistema di eCommerce per la Piccola Impresa: Gestione della Clientela
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Design interfacce utente, Programmazione dispositivi mobili e wireless
-
Strumenti
C++, Java, Mobile SDKs
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2007
-
-
Titolo
Un Sistema di eCommerce per la Piccola Impresa: Backoffice Aziendale
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Commercio elettronico, Programmazione dispositivi mobili e wireless
-
Strumenti
C++, Java, Mobile SDKs
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2007
-
-
Titolo
Un Framework Resource-Aware per la Realizzazione di Servizi di eBusiness
-
Livello
Laurea magistrale
-
Argomenti
Mobile computing, eBusiness Applications
-
Strumenti
Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2007
-
-
-
-
Titolo
Tecnologie per la gestione automatica di help desk
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web, Design di Interfacce Utente, Information Extraction, Logica Fuzzy
-
Strumenti
Mysql, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2006
-
-
-
Titolo
FreeCity: una Guida Turistica Mobile
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Basi di Dati, Mobile Programming
-
Strumenti
Java, MySQL
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2006
-
-
Titolo
Un'applicazione web per la gestione della modulistica elettronica
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Processi Documentali, XML, eGoverment
-
Strumenti
Java Servlets, XML, XML Signature, XSLT
-
Descrizione
La tesi estende e completa la precedente tesi 'Una metodologia per la definizione e la distribuzione della modulistica' fornendo un supporto lato server per la raccolta, la distribuzione, la compilazione assistita, la firma digitale e
il recapito della modulistica.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2006
-
-
Titolo
Un'applicazione web per l'orientamento in ingresso degli studenti
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web, Design di Interfacce Utente
-
Strumenti
Mysql, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
04/2006
-
-
Titolo
Configurazione e gestione di un sistema Voice over IP
Tesi Aziendale
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, Protocolli di comunicazione, Voice over IP
-
Strumenti
Asterisk, Java
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2006
-
-
Titolo
Sintesi automatica di controllori fuzzy con algoritmi genetici
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Algoritmi genetici, Logica fuzzy, Sistemi di controllo
-
Strumenti
C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2006
-
-
Titolo
Algoritmi probabilistici per l'esplorazione del web
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Algoritmi di Visita Probabilistici, Applicazioni Web
-
Strumenti
C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2006
-
-
Titolo
Un sistema per il controllo e la validazione automatica dei piani di studio
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web, Design di Interfacce Utente
-
Strumenti
Mysql, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
1/2006
-
-
Titolo
Un sistema per il riconoscimento ottico dei veicoli in sosta
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Algoritmi di manipolazione grafica, Logica Fuzzy, OCR
-
Strumenti
C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2005
-
-
Titolo
Un'Applicazione web per la Creazione e la Manipolazione di Scenari
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Ingengeria del Software, Java, XML
-
Strumenti
JSP, Java Servlets, XML, XSLT
-
Descrizione
La tesi consiste nello sviluppo di un framwework web-based che integra una serie di tool per
la creazione e la manipolazione di scenari, basato sul formalismo SDML. Il framework implementa anche una serie di algoritmi che
permettono di derivare state diagrams e test models direttamente dagli scenari, e offre una visualizzazione
grafica dinamica su tutte le specifiche formali.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2005
-
-
Titolo
Editor Visuale per codice OpenGL
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, Grafica 2D e 3D
-
Strumenti
C++, OpenGL
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2005
-
-
Titolo
Editor visuale per interfacce XUL
-
Livello
Laurea base, Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, Tecnologie XML
-
Strumenti
Java, XML
-
Descrizione
XUL e' un linguaggio di definizione di interfacce sviluppato dal Mozilla group. Il linguaggio permette di generare interfacce molto sofisticate tramite una semplice descrizione XML interpretata a runtime. E' possibile aggiungere dinamica all'interfaccia usando JavaScript per catturare gli eventi e gestirli, ed eventualmente interfacciandosi con librerie esterne tramite opportune interfacce. Lo scopo di questa tesi e' realizzare un editor visuale che permetta di 'comporre' una interfaccia (in maniera simile agli editor presenti in molti ambienti di sviluppo come JBuilder o Visual Studio) gestendo la generazione del file XUL corrispondente
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2005
-
-
-
Titolo
Algoritmi genetici per lo user profiling
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Algoritmi Genetici, Applicazioni Web, User Profiling
-
Strumenti
Javascript, Mysql, PHP, RSS
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2005
-
-
Titolo
Strumenti per la Verifica e il Testing di Software per Telecomunicazioni
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Definizione delle Specifiche Software, Model Checking
-
Strumenti
C++, Verificatori Software
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2004
-
-
Titolo
Algoritmi Distribuiti per la Verifica di Sistemi Software
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Algoritmi Distribuiti, Model Cheching
-
Strumenti
C++
-
Descrizione
La tesi consiste nello sviluppo di un approccio distribuito alla verifica esplicita di sistemi software, basato sul
verificatore Murphi. L'architettura di verifica studiata si propone di realizzare una distribuzione efficiente e trasparente del lavoro di verifica tra
vari client posti su meacchine diverse, con la possibilita' di variarne dinamicamente il numero.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2004
-
-
Titolo
Un sistema di visualizzazione di State Diagrams basato sul Formalismo SVG
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Scalable Vector Graphics, XML
-
Strumenti
Java, SVG, XML, XSLT
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2004
-
-
Titolo
Un Sistema per la Gestione Intelligente del Relevance Feedback
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazioni Web, Design di Interfacce Utente, Logica Fuzzy
-
Strumenti
Java, Mysql, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2004
-
-
Titolo
Un sistema per la generazione automatica delle prove scritte d'esame
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Automazione della didattica, Database
-
Strumenti
Java, MySQL
-
Descrizione
La tesi ha come obiettivo la realizzazione di un'applicazione per la generazione automatica di test a risposta multipla o libera, altamente configurabile e adattabile alle esigenze specifiche dei singoli corsi, per fornire supporto ai docenti. L'applicazione offre anche supporto durante la correzione dei test e gestisce un archivio storico degli stessi.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2004
-
-
Titolo
Algoritmi di Verifica basati sull'apprendimento automatico
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Data Mining, Model Checking
-
Strumenti
C++
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2004
-
-
Titolo
Un news aggregator con profiling dinamico dell'utenza
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Applicazioni Web, User Profiling
-
Strumenti
Javascript, Mysql, PHP, RSS
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
7/2004
-
-
Titolo
Un sistema di gestione per i progetti d'esame
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Automazione della didattica, Database, Web applications
-
Strumenti
Javascript, MySQL, PHP
-
Descrizione
La tesi si propone di realizzare un sistema per la gestione automatica della consegna e della revisione dei progetti d'esame. Il sistema gestisce i gruppi di lavoro, le specifiche dei progetti, il loro versioning, la pubblicazione dei progetti piu' meritevoli in un'area pubblica, e la valutazione del docente.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Sicurezza e crittorgafia in XML
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Crittografia, Sicurezza, XML
-
Strumenti
XML
-
Descrizione
La tesi analizza le caratteristiche della crittografia XML, intesa come sistema di standardizzazione delle numerose tecniche di crittografia esistenti e come metodologia specifica di crittografia applicata alle strutture XML. La tesi tratta sia gli aspetti teorici che quelli implementativi di questa nuova tecnologia.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Firma digitale e crittografia a chiave pubblica in xml
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Firma Digitale, Sicurezza, XML
-
Strumenti
XML
-
Descrizione
La tesi analizza le tecniche di firma digitale per documenti XML e il protocollo XML per la gestione delle chiavi pubbliche. La tesi tratta sia gli aspetti teorici che quelli implementativi di questa nuova tecnologia.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Una metodologia per la definizione e la distribuzione della modulistica
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Processi Documentali, XML, eGoverment
-
Strumenti
Javascript, XML, XSL-FO, XSLT
-
Descrizione
La tesi sviluppa un nuovo linguaggio XML per la descrizione uniforme di una vasta gamma di modulistica elettronica e cartacea. Vengono forniti due fogli di stile, capaci di generare dalla descrizione astratta del modulo una sua rappresentazione elettronica in HTML e una versione cartacea in PDF. In entrambi i casi vengono applicate le ottimizzazioni, le convenzioni strutturali e di formato tipiche dello specifico tipo di modulistica, ottenendo in output moduli molto compatti, leggibili e dalla struttura lineare. Viene inoltre fornita una terza trasformazione per la generazione di schemi XML per la validazione dei dati inseriti nei moduli elettronici.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Un sistema di pubblicazione di tesi e curriculum per neolaureati
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Automazione della didattica, Database, Web Applications
-
Strumenti
Javascript, Mysql, PHP
-
Descrizione
LA tesi sviluppa un sito web con il duplice intento di assistere lo studente neolaureato nella compliazione del suo curriculum e nella pubblicazione della sua tesi sulla rete, e di dare visibilita' a questi due importanti documenti, fornendo potenti strumenti di ricerca e catalogazione degli stessi.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Un servizio web per la condivisione dei documenti strutturati
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Database, Web Services, XML
-
Strumenti
JWSDP, Java, MySQL
-
Descrizione
La tesi si propone di sviluppare un servizio web generico e altamente configurabile per la gestione e la condivisione di documenti XML.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Metodologie di sviluppo per web services su piattaforme java
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Web Services, XML
-
Strumenti
Apache AXIS, JWSDP, Java
-
Descrizione
La tesi mette a confronto, tramite un caso di studio, le tecnologie piu' note per lo sviluppo di servizi web in ambiente Java.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
4/2004
-
-
Titolo
Generazione Automatica di Test Cases
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Ingegneria del Software
-
Strumenti
XML, XSLT
-
Descrizione
Il lavoro di tesi si propone la definizione di un nuovo approccio finalizzato alla generazione semiautomatica dei software test, in particolare modo dei system e performance test, a partire dalle specifiche software formalizzate tramite il linguaggio SDML (Scenario Description Markup Language).
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2003
-
-
Titolo
Generazione automatica di strutture relazionali a partire da diagrammi Entita'-Relazione
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Database
-
Strumenti
Modelli Entita' elazione e Relazionale, XSLT
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
12/2003
-
-
Titolo
Un Ambiente di Editing per lo Scenario Description Markup Language
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, Ingegneria del Software
-
Strumenti
Java, XML
-
Descrizione
Il lavoro di tesi si propone la realizzazione di un editor visuale per la rappresentazione e la manipolazione degli elementi del linguaggio SDML (Scenario Description Markup Language).
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2003
-
-
Titolo
Un Editor Visuale per State Diagrams
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Design di Interfacce Utente, Ingegneria del Software
-
Strumenti
Java, XML
-
Descrizione
Il lavoro di tesi si propone la realizzazione di un editor visuale per la rappresentazione e la manipolazione degli elementi del linguaggio SCDML (Statechart Description Markup Language). L'editor dovra' supportare due diverse tipologie di creazione di statechart: sia attraverso le funzioni classiche dell'editor, sia importando documenti scritti in SDML.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2003
-
-
Titolo
Analisi del formalismo XML Schema nella Gerarchia di Chomsky
-
Livello
Laurea quinquennale o specialistica
-
Argomenti
Linguaggi Formali, XML
-
Descrizione
La tesi si propone di analizzare la classificazione degli schemi XSLT, visti come
un particolare formalismo grammaticale, all'interno della gerarchia dei linguaggi formali.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
10/2003
-
-
-
Titolo
Verifica automatica dei criteri di accessibilita' ai contenuti web
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Accessibilita', Applicazioni Web
-
Strumenti
HTML, PHP
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
Discussa il
3/2003
-
-
Titolo
Tracking dello sviluppo di commesse commerciali
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazoni Web
-
Strumenti
PHP
-
Descrizione
L'applicazione web da sviluppare dovrà permettere agli utenti di aggiornare in maniera collaborativa delle schede informative relative alle commesse di un'azienda, in particolare tenendo traccia del loro stato di avanzamento tramite la realizzazione di una sequenza temporale in cui potranno essere riportati tutti gli eventi relativi allo svolgimento di ciascuna commessa. Opzionalmente, potranno essere realizzate anche dashboard informative e statistiche su questi stessi dati.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
-
-
Titolo
Un framework per la modellazione, l'aggregazione e la pubblicazione di API RESTful per servizi in ambito agricolo
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Applicazoni Web
-
Strumenti
OpenAPI, PHP, Swagger
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)
-
-
-
Titolo
Sviluppo di un'applicazione Java per la valutazione delle prove d'esame
-
Livello
Laurea base
-
Argomenti
Sviluppo GUI, Sviluppo applicazioni desktop
-
Strumenti
Java
-
Descrizione
Obiettivo della tesi è la realizzazione di un'applicazione Java che permetta, in maniera assistita e tramite un'interfaccia grafica opportunamente progettata, l'inserimento dei risultati di una serie di prove d'esame, misurati in base a un insieme predefinito di parametri. Tali risultati dovranno essere poi analizzati e rappresentati in report tabulari e grafici, esportabili in PDF per la distribuzione e l'invio su canali elettronici. E' richiesta una buona esperienza nella programmazione Java e nei relativi strumenti di realizzazione di GUI.
-
Assegnata a
**** (nome protetto per rispetto della privacy)